0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Gli ultimi articoli di:

Alessia Sposini

Stuxnet e oltre: la guerra “invisibile” tra Iran, Israele e Stati Uniti

Dal 2007 al 2021 una “serie di sfortunati eventi” ha colpito la centrale nucleare...

La “priorità assoluta” della cybersecurity e la rivoluzione tecnologica nell’Interim National Security Strategic Guidance

La chiave di lettura del documento, per quanto concerne il dominio cibernetico, sta nella...

Corpi e potere, costruzioni simboliche. Intervista alla Prof.ssa Michela Fusaschi (UniRoma3)

Il 6 febbraio è stata la Giornata Mondiale contro le Mutilazioni/Escissioni Genitali Femminili. L’utilizzo...

Quando l’Intelligenza Artificiale diventa Pop, tra Strategia europea e nazionale. Intervista a Emanuela Girardi

Partendo dai concetti di Intelligenza Artificiale affidabile e antropocentrica illustrati nel Libro Bianco sull’IA...

Il mondo verso un futuro post-pandemico. L’impatto geopolitico del Covid-19 sul sistema internazionale, il lascito del 2020

L’epidemia da Covid-19 ha ineluttabilmente modificato gli equilibri di potere all’interno del sistema internazionale....

Il 2020 geopolitico di Cyber e Tech

L’anno appena trascorso ha visto un vertiginoso incremento delle minacce e degli attacchi informatici,...

Cyber-resilienza, accesso alla rete Internet e unità globale. Considerazioni finali sull’Internet Governance Forum 2020

Si rafforza il ruolo di raccordo del mondo digitale che l’Internet Governance Forum, istituito...

Privacy: uno sguardo dall’interno. Intervista all’Avv. Guido Scorza

Il diritto alla privacy è un diritto all’identità personale che racchiude l’integrità della nostra...

Intelligence russa tra Apt 28 e Apt 29, le parti in gioco dietro gli hacker statali

La Russia rientra, a pieno titolo, tra le maggiori potenze cibernetiche dello scacchiere internazionale....

Dal “contact tracing” alla “exposure notification”, cambio di paradigma reale o presunto?

Il dibattito circa la legittimità e la proporzionalità delle applicazioni di tracciamento dei contatti...

Internet e applicazioni contro il Coronavirus, che fine hanno fatto i diritti digitali?

Le nostre democrazie non saranno più le stesse dopo il passaggio di COVID-19. Le decisioni prese...
Load More...

Corsi Online

Ultime Notizie

Nuove tensioni tra le due Coree dopo il lancio del primo satellite spia nordcoreano

Il 18 settembre del 2018 i leaders delle due Coree, Kim Jong-Un e Moon Jae-In avevano firmato un accordo...

Negoziare o non negoziare: questo è il problema

A seguito del fallimento dell’offensiva estiva ucraina e dell’esplosione del conflitto nella Striscia di Gaza, in Europa e negli...

Italia e Francia: quale futuro per la cooperazione bilaterale?

Immerso nella storia delle relazioni europee, il Trattato del Quirinale del 2021 tra Italia e Francia spicca come una...

Ecco il grande gioco latino-americano tra Stati Uniti, Cina ed Europa

Come le crescenti tensioni tra Washington e Pechino stanno investendo aree convenzionalmente considerate periferiche quali l’America Latina? Pubblichiamo un...