0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Gli ultimi articoli di:

Alessandro Savini

La NATO è più viva che mai. Parla l’Amb. Francesco Talò

“Si è appena concluso un vertice di svolta con i capi di Stato e...

La NATO è più viva che mai. Parla l’Amb. Francesco Talò

“Si è appena concluso un vertice di svolta con i capi di Stato e...

Da Madrid esce una nuova NATO. Intervista all’On. Luca Frusone

Tra il 28 e il 30 giugno scorso si è tenuto a Madrid il...

La NATO e il vantaggio tecnologico: pubblicata la prima strategia per l’IA

Lo scorso 21 ottobre, durante la ministeriale Difesa, la NATO ha pubblicato la sua...

Un anno di Biden. Intervista al Prof. Natalizia

Ad un anno dal suo insediamento, il presidente americano Joe Biden si è già...

Da Trump a Biden: continuità e discontinuità. Parla il Prof. Colombo

Contrariamente a quanto un’interpretazione da “prima immagine” – vale a dire fondata sulle preferenze...

Quale dottrina per l’amministrazione Biden? Parla il Prof. Del Pero

Ad ogni presidente degli Stati Uniti viene associata una dottrina – Dottrina Monroe, Dottrina...

La NATO verso il 2030 e oltre

Nella giornata di ieri, a distanza di un anno e mezzo dall’ultimo, si è...

L’Alleanza Atlantica e il suo valore aggiunto in un mondo che cambia. Parla l’Amb. Checchia

Con il lancio della riflessione NATO 2030 da parte del Segretario Generale Jens Stoltenberg,...

Mai Stati così Uniti: il rilancio delle relazioni tra Italia e USA

Tra il 12 e il 13 aprile Luigi Di Maio, primo ministro degli Esteri...

Gli Stati Uniti tra politica e società. Parla il Prof. Gianluca Passarelli

Quanto è cambiata la figura del Presidente degli Stati Uniti? Da quanto si trovano...
Load More...

Corsi Online

Ultime Notizie

La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni...

Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina

Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la...

I BRICS+: una sfida per l’UE

L’allargamento dei BRICS sancito al summit di Johannesburg (22-24 agosto) si presenta come il rafforzamento di una sfida sistemica...

Gli equivoci della globalizzazione

A dispetto delle più utopistiche teorie sulla globalizzazione che avevano trovato ampio eco negli anni Novanta e che erano...