TematicheCina e Indo-PacificoVIDEO - Russia, Occidente e la sfida all'unipolarismo secondo... TematicheCina e Indo-PacificoRussia e Spazio Post-sovieticoNotizieVideo VIDEO – Russia, Occidente e la sfida all’unipolarismo secondo Vittorio Emanuele Parsi Share FacebookTwitterWhatsAppLinkedinTelegram di Marta Panaiotti - 04/11/2017 Vittorio Emanuele Parsi, docente di Relazioni Internazionali presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, risponde alla domanda di Marta Panaiotti sul futuro del mondo unipolare e sul ruolo che la Russia può avere nel nuovo assetto internazionale. TagsCinaRussiaStati Uniti Share FacebookTwitterWhatsAppLinkedinTelegram Previous articlePugno duro di Madrid. Finiscono in carcere otto ministri catalaniNext articleIl Partito Comunista Cinese in numeri Corsi Online Corso Online “Unione Europea come attore globale?” 90,00€ Leggi tutto Speciale "Ucraina sotto assedio" 517,00€ Leggi tutto Corso Online “La Cina di Xi” 60,00€ Leggi tutto Corso Online “Il Medio Oriente post-americano” 149,00€ Leggi tutto scopri tutti i corsi Articoli Correlati Russia e Spazio Post-sovietico28/09/2023La guerra russo-ucraina: il controllo del Mar Nero e l’impiego dei droni navali Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il controllo sul Mar Nero è stato un aspetto cruciale delle ostilità, sia per ragioni... Russia e Spazio Post-sovietico27/09/2023Neutralità, multilateralismo, minilateralismo, l’evoluzione della politica estera ucraina Terra situata al confine tra due mondi, l’Ucraina ha dovuto storicamente adottare una politica estera volta a preservare la... Notizie26/09/2023Gli equivoci della globalizzazione A dispetto delle più utopistiche teorie sulla globalizzazione che avevano trovato ampio eco negli anni Novanta e che erano... Russia e Spazio Post-sovietico22/09/2023Il Caucaso in crisi: il futuro incerto della comunità armena del Karabakh Dopo mesi di crescenti tensioni tra l'Azerbaigian e la comunità degli armeni del Karabakh e del deterioramento della situazione...