TematicheCina e Indo-PacificoVIDEO - Russia, Occidente e la sfida all'unipolarismo secondo... TematicheCina e Indo-PacificoRussia e Spazio Post-sovieticoNotizieVideo VIDEO – Russia, Occidente e la sfida all’unipolarismo secondo Vittorio Emanuele Parsi Share Facebook Twitter WhatsApp Linkedin Telegram di Marta Panaiotti - 04/11/2017 Vittorio Emanuele Parsi, docente di Relazioni Internazionali presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, risponde alla domanda di Marta Panaiotti sul futuro del mondo unipolare e sul ruolo che la Russia può avere nel nuovo assetto internazionale. TagsCinaRussiaStati Uniti Share Facebook Twitter WhatsApp Linkedin Telegram Previous articlePugno duro di Madrid. Finiscono in carcere otto ministri catalaniNext articleIl Partito Comunista Cinese in numeri Corsi Online Corso Online “L’America di Biden” 69,00€ Aggiungi al carrello Corso intensivo "Dopo il ritiro. L'Afghanistan dei talebani" 79,00€ Aggiungi al carrello Corso Online “Il Medio Oriente post-americano” 149,00€ Aggiungi al carrello In offerta! Corso Online “Africa contemporanea: Sfide, Attori e Prospettive” 149,00€ 119,00€ Aggiungi al carrello scopri tutti i corsi Articoli Correlati Russia e Spazio Post-sovietico23/06/2022Putin riscrive la storia. Appunti da San Pietroburgo Putin l’oratore, Putin lo scriba. Da San Pietroburgo il presidente russo ha riscritto il corso della storia di una... Russia e Spazio Post-sovietico23/06/2022La sfida di Putin al mondo. Intervista a Giuseppe Sacco Per meglio comprendere rapporto tra la Guerra di Putin e il futuro della Globalizzazione, il Centro Studi Geopolitica.info ha... Russia e Spazio Post-sovietico21/06/2022Il nuovo centro di gravità dell’invasione dell’Ucraina e l’evoluzione della guerra nel Donbass Lo spostamento del conflitto in Ucraina dalle regioni settentrionali al Donbass è stato il tratto fondamentale di questa seconda... Russia e Spazio Post-sovietico20/06/2022In Ucraina frana la globalizzazione? L’invasione russa dell’Ucraina non può essere derubricata a conflitto regionale. Per il progressivo coinvolgimento di un numero crescente di...