Reti elettriche, acquedotti, ospedali: non c’è servizio, essenziale o meno, che oggi non sia erogato o che non dipenda – in parte o del tutto – dal corretto funzionamento di reti e sistemi informatici. Si tratta di una digitalizzazione destinata a crescere, che coinvolge anche il sistema produttivo e che l’Unione europea sta cercando di proteggere e normare attraverso provvedimenti recenti come la direttiva Nis, primo provvedimento di carattere generale adottato in ambito europeo sul tema della sicurezza informatica.
L’incontro, focalizzato proprio su questi argomenti, si terrà il 25 ottobre p.v. alle ore 18.15, presso il Montecitorio Meeting Centre – Via della Colonna Antonina 52, Roma -.
Introduce Michele Pierri, Direttore Cyber Affairs
Jonathan Pacifici, Presidente Jewish Economic Forum
Luisa Franchina, Presidente Associazione Italiana Esperti in Infrastrutture Critiche
Giovanni Papaleo, Direttore Area Infrastrutture Energetiche di Acea
Alessandro Menna, Cyber Security & ICT Solutions di Leonardo
Modera: Gian Marco Chiocci, Direttore Il Tempo
Conclude Piero De Luca, Centro Studi Geopolitica.info