La crisi energetica che si sta gradualmente ampliando a livello europeo e mondiale, in seguito al protrarsi del conflitto russo-ucraino e di un’inflazione che...
La via dei negoziati, irta di ostacoli, va percorsa con convinzione, senza però cedere ad un appeasement privo di reali garanzie, che si rileverebbe...
Taiwan vanta un primato tecnologico mondiale non indifferente: una buona parte di aziende che operano nel settore dei semiconduttori (materiali essenziali per la produzione...
Il processo di territorializzazione del mare sconvolge gli equilibri del Mediterraneo, rinvigorendo le antiche ostilità greco-turche. La proiezione strategica di Ankara nel Mediterraneo orientale,...
La Germania, in seguito allo scoppio della guerra in Ucraina, si è vista obbligata a cambiare nettamente e profondamente le sue abitudini in termini...
A un anno e mezzo dalla pubblicazione dell’Interim National Security Strategic Guidance, l’Amministrazione Biden ha rilasciato la National Security Strategy definitiva che descrive la...