0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Monthly Archives: Aprile, 2022

Le possibili traiettorie dell’ISIS nel 2022 in Iraq e Siria dopo l’attacco alla prigione di Al-Sina e la morte del leader Abu Ibrahim al-Hashimi...

L’assalto del 20 gennaio alla prigione di al-Sina ed il contemporaneo attacco alle forze irachene a Diyala hanno riportato l’attenzione sulle capacità dell’ISIS di...

A microchip expert at the South Korean Ministry of Sciences: South Korea between China and the United States

The newly elected president Yoon Suk-yeol will officially take office on May 10, 2022. In April, he appointed ministers to be approved by the...

Al ministero delle Scienze sudcoreano un esperto di microchip: Corea del Sud tra Cina e USA

Il neoeletto presidente Yoon Suk-yeol entrerà ufficialmente in carica il 10 maggio 2022. Nel mese di aprile ha provveduto a nominare i ministri che...

Chernobyl, il nucleare e il futuro dell’energia europea. Intervista all’Ing. Mancini

Le notizie riguardanti una temporanea presa di controllo dell’area circostante la centrale nucleare di Chernobyl da parte delle truppe russe hanno suscitato un generale...

Libano: sopravvivere alla crisi energetica con nuove scelte sostenibili

L’aggravarsi della crisi energetica in Libano sta aumentando la necessità di trovare soluzioni sostenibili soprattutto per la carenza di carburanti e l'inaffidabilità dei generatori,...

Gas e crisi Ucraina: può l’Europa sopravvivere indolore senza Mosca?

Il nesso tra energia e geopolitica è, oggigiorno, una delle questioni pivotali a livello internazionale, il cui epicentro sembra essere il confine russo-ucraino. L’invasione...

Il Sudan tra sospensione di fondi internazionali, proteste e insicurezza alimentare

Dalla destituzione di Omar Al-Bashir, al governo di transizione democratica guidato dall’ex funzionario ONU Abdalla Hamdock, al golpe militare dell’ottobre 2021, il Sudan che...

Malacañang 2022: il passato e il futuro delle Filippine si incontrano

Nel 2022 le Filippine sceglieranno la propria guida nel decennio che si prospetta come uno dei più complessi della loro recente storia: carico di...

Corsi Online

Ultime Notizie

La strategia marittima di Israele

La politica estera di una nazione è generalmente leggibile con la lente della sua geografia; è innegabile che la...

La duplicazione tra agenzie d’intelligence: il caso del Foreign Malign Influence Center

Il 4 maggio gli USA hanno ufficializzato la creazione del Foreign Malign Influence Center, agenzia d’intelligence creata appositamente per...

La Meloni in Tunisia: supportare il Paese nordafricano per fermare i flussi migratori

La premier italiana, Giorgia Meloni, si è recata ieri, 6 giugno, in visita ufficiale in Tunisia, dove ha incontrato...

I parlamenti spingono l’Ucraina verso la NATO

Fra Vilnius e Lussemburgo due summit importanti dell’Assemblea parlamentare Nato che tracciano il percorso di avvicinamento di Kiev verso...