L’assalto del 20 gennaio alla prigione di al-Sina ed il contemporaneo attacco alle forze irachene a Diyala hanno riportato l’attenzione sulle capacità dell’ISIS di...
Le notizie riguardanti una temporanea presa di controllo dell’area circostante la centrale nucleare di Chernobyl da parte delle truppe russe hanno suscitato un generale...
L’aggravarsi della crisi energetica in Libano sta aumentando la necessità di trovare soluzioni sostenibili soprattutto per la carenza di carburanti e l'inaffidabilità dei generatori,...
Il nesso tra energia e geopolitica è, oggigiorno, una delle questioni pivotali a livello internazionale, il cui epicentro sembra essere il confine russo-ucraino. L’invasione...
Dalla destituzione di Omar Al-Bashir, al governo di transizione democratica guidato dall’ex funzionario ONU Abdalla Hamdock, al golpe militare dell’ottobre 2021, il Sudan che...