0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Monthly Archives: Gennaio, 2022

Geopolitical Brief #1 (P2P) – People-to-People: La dimensione socio-economica e culturale degli Accordi di Abramo

La firma degli Accordi di Abramo nel settembre 2020 ha costituito uno degli eventi più rilevanti occorsi in Medio Oriente e Nord Africa (MENA)...

Nulla è cambiato, perché tutto cambi

Il fatto che la delegazione che si è recata da Mattarella per chiedergli di accettare un nuovo settennato fosse composta – su richiesta, pare,...

La permanente crisi politica e sanitaria del Libano

Dopo la campagna militare israeliana in Libano del 2006 per sconfiggere i miliziani fondamentalisti di Hezbollah, l’opinione pubblica mondiale riteneva oramai superata la crisi...

Il senso dello schieramento russo in Ucraina e le capacità militari di Mosca. Intervista a Pietro Batacchi

In queste settimane, il rischio di una guerra in Europa orientale sembra quantomai elevato. I movimenti di truppe russe lungo il confine ucraino, ma...

China stepping into US shoes in Middle East

China and Iran, the two main adversaries of the United States together with Russia, formally brought into operation a $400-billion, 25-year cooperation deal aimed...

L’avvicinamento Russia-Cina. Il dilemma di Washington

La competizione Stati Uniti – Cina apre a nuovi scenari strategici, nuovi partenariati e alleanze militari. La Repubblica Popolare Cinese e la Federazione Russa...

Obiettivi ed evoluzione della Strategia di Sicurezza Nazionale russa

La strategia di sicurezza nazionale (SSN) è un documento che sta alla base della politica estera russa. È molto generico nei contenuti ed evidenzia...

L’UE al banco di prova della tassonomia e del fronte Orientale

Sull’energia si concentra buona parte delle proiezioni, speranze e soprattutto delle fobie europee. A dispetto del corso verificatosi dopo gli anni Ottanta e della...

Corsi Online

Ultime Notizie

La strategia marittima di Israele

La politica estera di una nazione è generalmente leggibile con la lente della sua geografia; è innegabile che la...

La duplicazione tra agenzie d’intelligence: il caso del Foreign Malign Influence Center

Il 4 maggio gli USA hanno ufficializzato la creazione del Foreign Malign Influence Center, agenzia d’intelligence creata appositamente per...

La Meloni in Tunisia: supportare il Paese nordafricano per fermare i flussi migratori

La premier italiana, Giorgia Meloni, si è recata ieri, 6 giugno, in visita ufficiale in Tunisia, dove ha incontrato...

I parlamenti spingono l’Ucraina verso la NATO

Fra Vilnius e Lussemburgo due summit importanti dell’Assemblea parlamentare Nato che tracciano il percorso di avvicinamento di Kiev verso...