0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Monthly Archives: Novembre, 2021

La Cina di fronte alla sfida ecologica

Nel lontano 1958, in una Cina profondamente diversa da quella odierna, Mao Tse-tung lanciò la campagna contro i quattro flagelli, chiamando i contadini a...

Trattato del Quirinale. Sullo spazio, Parigi fa il pieno?

Dopo tre mesi di intensi negoziati, lo scorso venerdì 26 novembre alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il Presidente francese Emmanuel Macron...

La contesa per Taiwan per il controllo del Mar Cinese

La contesa Pechino-Washington si deciderà probabilmente nel Pacifico, oceano oggetto della contesa tra i due colossi della politica internazionale. L’Isola di Formosa assume un’importanza...

Eliseo22 – Energie, tra problemi attuali e questioni presidenziali

Nell'ottobre 2018, il movimento dei gilets jaunes ha scosso la Francia. L'aumento dei prezzi del carburante ha causato proteste settimanali per quasi un anno...

Le molte insidie per la transizione di Saïed

Prosegue la fase di lento spegnimento del regime politico tunisino nato con le Primavere arabe a opera del Presidente Kaïs Saïed, che gode tuttavia...

Samarkand’s spirit: priorities and challenges of Uzbekistan’s Presidency of the Shanghai Cooperation Organisation

For the first time in the first twenty years of life of the Shanghai Cooperation Organisation, a Central Asian nation – Uzbekistan – will...

Khorgos ai tempi della pandemia

Un recente articolo della testata giornalistica The Astana Times datato agosto 2021 riportava con orgoglio gli ottimi dati del traffico ferroviario che, nel primo...

COP26: da phase out a phase down

Al termine della Cop26 vengono tirate le somme sulle decisioni prese a Glasgow e sui temi affrontati. Da un lato alcuni progressi sono stati...

Corsi Online

Ultime Notizie

La strategia marittima di Israele

La politica estera di una nazione è generalmente leggibile con la lente della sua geografia; è innegabile che la...

La duplicazione tra agenzie d’intelligence: il caso del Foreign Malign Influence Center

Il 4 maggio gli USA hanno ufficializzato la creazione del Foreign Malign Influence Center, agenzia d’intelligence creata appositamente per...

La Meloni in Tunisia: supportare il Paese nordafricano per fermare i flussi migratori

La premier italiana, Giorgia Meloni, si è recata ieri, 6 giugno, in visita ufficiale in Tunisia, dove ha incontrato...

I parlamenti spingono l’Ucraina verso la NATO

Fra Vilnius e Lussemburgo due summit importanti dell’Assemblea parlamentare Nato che tracciano il percorso di avvicinamento di Kiev verso...