0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Monthly Archives: Luglio, 2021

Il Perù cambia rotta: Pedro Castillo è il nuovo presidente

Il 19 luglio 2021 il Jurado Nacional de Elecciones (JNE) ha proclamato Pedro Castillo Terrones come presidente eletto del Perù e Dina Boluarte come...

Carta di Banjul: i limiti legali dei diritti umani in Africa

Una Carta dei diritti ma tante violazioni: un’analisi dei limiti nella protezione delle libertà fondamentali, il caso Ken-Saro Wiwa La Carta Africana dei diritti dell’uomo...

Il Partito Comunista Cinese compie cent’anni: politiche di sviluppo digitale e implicazioni geopolitiche

Luglio 2021, il Partito Comunista Cinese compie cent’anni. Celebrati trionfalmente il 1° luglio dal rostro di Piazza Tiananmen da cui Mao Zedong dichiarò la...

“Fit for 55” – L’Unione Europea rinforza la legislazione per la transizione ecologica

Dopo mesi di attesa è stato pubblicato il sostanzioso pacchetto di revisioni della legislazione comunitaria su alcuni temi che permetteranno all’Europa, secondo le previsioni...

Crisi in Tunisia: cos’è successo e quali sono gli scenari possibili?

Dal 2011 l’esempio tunisino e la resilienza della democrazia hanno annullato in parte tutte quelle teorie che etichettano il mondo arabo come “incapace” di...

Le Security Sector Reforms della Federazione Russa – PARTE I

Con la fine della Guerra Fredda e l’implosione del patto di Varsavia, nei loro primi anni di indipendenza gli stati dell’est Europa hanno dovuto...

Microchip e geopolitica. Quale futuro per l’Italia?

La crisi pandemica ha aperto la questione dell’approvvigionamento di materie prime per la produzione di microchip, componenti essenziali per lo sviluppo manifatturiero di dispositivi...

Le elezioni in Armenia e le conseguenze sui rapporti con Mosca e Baku

Invece che nel 2023, le elezioni in Armenia si sono tenute domenica 20 giugno 2021. La tornata elettorale del mese scorso è stata molto...

Corsi Online

Ultime Notizie

La strategia marittima di Israele

La politica estera di una nazione è generalmente leggibile con la lente della sua geografia; è innegabile che la...

La duplicazione tra agenzie d’intelligence: il caso del Foreign Malign Influence Center

Il 4 maggio gli USA hanno ufficializzato la creazione del Foreign Malign Influence Center, agenzia d’intelligence creata appositamente per...

La Meloni in Tunisia: supportare il Paese nordafricano per fermare i flussi migratori

La premier italiana, Giorgia Meloni, si è recata ieri, 6 giugno, in visita ufficiale in Tunisia, dove ha incontrato...

I parlamenti spingono l’Ucraina verso la NATO

Fra Vilnius e Lussemburgo due summit importanti dell’Assemblea parlamentare Nato che tracciano il percorso di avvicinamento di Kiev verso...