Una Carta dei diritti ma tante violazioni: un’analisi dei limiti nella protezione delle libertà fondamentali, il caso Ken-Saro Wiwa
La Carta Africana dei diritti dell’uomo...
Luglio 2021, il Partito Comunista Cinese compie cent’anni. Celebrati trionfalmente il 1° luglio dal rostro di Piazza Tiananmen da cui Mao Zedong dichiarò la...
Dopo mesi di attesa è stato pubblicato il sostanzioso pacchetto di revisioni della legislazione comunitaria su alcuni temi che permetteranno all’Europa, secondo le previsioni...
Dal 2011 l’esempio tunisino e la resilienza della democrazia hanno annullato in parte tutte quelle teorie che etichettano il mondo arabo come “incapace” di...
La crisi pandemica ha aperto la questione dell’approvvigionamento di materie prime per la produzione di microchip, componenti essenziali per lo sviluppo manifatturiero di dispositivi...