0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Monthly Archives: Gennaio, 2021

Stati Uniti ed Europa: più uniti e più forti per affrontare le sfide del futuro

Per affrontare le sfide del 21esimo secolo è indispensabile rilanciare multilateralismo e relazioni transatlantiche. Con la presidenza Biden si può aprire una nuova fase...

Il GPV-2020 e la modernizzazione militare russa (2011-2020)

Il 31 dicembre 2010 il Presidente Medvedev firmò il nuovo Programma Statale di Armamenti per la decade successiva. Si trattava del più importante programma...

Le sfide dell’Orso per il 2021

Il Cremlino cerca di ripartire dopo lo shock globale creato dalla pandemia di Covid-19. Dall’andamento del Paese molto dipenderà la ripresa economica, possibile anche...

Le energie rinnovabili in Africa subsahariana: tra sviluppo economico e attori internazionali

L’insieme di crescita demografica ed economica, rendono gli stati africani dinamiche e bramosi di energia, molta della quale proverrà da fonti rinnovabili. Nonostante il...

Go East? Il perno asiatico degli equilibri mondiali come dilemma per l’Alleanza Atlantica

L’ascesa della Repubblica Popolare Cinese ha indotto gli Stati Uniti ad un ripensamento dei propri obiettivi e priorità strategiche, tra cui particolare rilievo ha...

Paraguay: l’ultimo fedele baluardo di Taiwan in America del Sud

Nonostante sul piano internazionale siano sempre meno i paesi che riconoscono la Repubblica di Cina, il Paraguay è rimasto l’unico Stato dell’America meridionale a...

Recensione di “Berlino est 2.0”

Lo scenario è quello di una Berlino post-post-Covid governata da un mastodontico “Mega Partito”. Una situazione surreale nella quale il protagonista di questo romanzo,...

Presentazione libro: L’oro della Turchia – 18 febbraio 2021, ore 18.30 – 19.30 – Webinar @zoom

Da quando è al potere, Recep Tayyip Erdogan ha mutato nel bene e nel male il volto della Turchia attraverso un mix di “cemento...

Corsi Online

Ultime Notizie

La strategia marittima di Israele

La politica estera di una nazione è generalmente leggibile con la lente della sua geografia; è innegabile che la...

La duplicazione tra agenzie d’intelligence: il caso del Foreign Malign Influence Center

Il 4 maggio gli USA hanno ufficializzato la creazione del Foreign Malign Influence Center, agenzia d’intelligence creata appositamente per...

La Meloni in Tunisia: supportare il Paese nordafricano per fermare i flussi migratori

La premier italiana, Giorgia Meloni, si è recata ieri, 6 giugno, in visita ufficiale in Tunisia, dove ha incontrato...

I parlamenti spingono l’Ucraina verso la NATO

Fra Vilnius e Lussemburgo due summit importanti dell’Assemblea parlamentare Nato che tracciano il percorso di avvicinamento di Kiev verso...