Per affrontare le sfide del 21esimo secolo è indispensabile rilanciare multilateralismo e relazioni transatlantiche. Con la presidenza Biden si può aprire una nuova fase...
Il 31 dicembre 2010 il Presidente Medvedev firmò il nuovo Programma Statale di Armamenti per la decade successiva. Si trattava del più importante programma...
Il Cremlino cerca di ripartire dopo lo shock globale creato dalla pandemia di Covid-19. Dall’andamento del Paese molto dipenderà la ripresa economica, possibile anche...
L’insieme di crescita demografica ed economica, rendono gli stati africani dinamiche e bramosi di energia, molta della quale proverrà da fonti rinnovabili. Nonostante il...
L’ascesa della Repubblica Popolare Cinese ha indotto gli Stati Uniti ad un ripensamento dei propri obiettivi e priorità strategiche, tra cui particolare rilievo ha...
Nonostante sul piano internazionale siano sempre meno i paesi che riconoscono la Repubblica di Cina, il Paraguay è rimasto l’unico Stato dell’America meridionale a...
Lo scenario è quello di una Berlino post-post-Covid governata da un mastodontico “Mega Partito”. Una situazione surreale nella quale il protagonista di questo romanzo,...