0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Monthly Archives: Dicembre, 2020

Il 2020 geopolitico dell’Africa Subsahariana

Il 2020 doveva essere, a detta di molti, l’anno di una possibile svolta per il continente. Si tratta di un momento dal forte valore...

Il 2020 geopolitico dell’America Latina

Elezioni: parola chiave nel 2020, quasi paradossalmente per una regione spesso in bilico tra democrazia e tentazioni autoritarie (nonché dittature elettoraliste, come Venezuela e...

Il mondo verso un futuro post-pandemico. L’impatto geopolitico del Covid-19 sul sistema internazionale, il lascito del 2020

L’epidemia da Covid-19 ha ineluttabilmente modificato gli equilibri di potere all’interno del sistema internazionale. In questo approfondimento si è cercato, dunque, di fornire un...

Il 2020 geopolitico di Cyber e Tech

L’anno appena trascorso ha visto un vertiginoso incremento delle minacce e degli attacchi informatici, dovuto tanto alla pandemia di COVID, quanto alla crescente digitalizzazione...

Il 2020 geopolitico della Russia e dello Spazio post-sovietico

Il 2020 è stato un anno di inaspettati avvenimenti per la Russia e lo Spazio post-sovietico, la stabilità che ha tradizionalmente contraddistinto l’area è...

Il 2020 geopolitico del Medio Oriente e del Nord Africa

Nell’anno che si sta per chiudere, malgrado l’esplosione della pandemia, che ha colpito la regione in modo relativamente meno intenso rispetto all’Europa, la competizione...

Il 2020 geopolitico dell’Unione Europea

Cos’è successo quest’anno in Europa oltre alla pandemia? Tra le questioni di cui si è occupata l’Unione europea nel 2020 ci sono stati le...

Il 2020 geopolitico di Stati Uniti e Nord America

Il 2020 è stato un anno molto difficile per gli Stati Uniti dato che il paese si è trovato ad affrontare, nell’anno delle elezioni...

Corsi Online

Ultime Notizie

La strategia marittima di Israele

La politica estera di una nazione è generalmente leggibile con la lente della sua geografia; è innegabile che la...

La duplicazione tra agenzie d’intelligence: il caso del Foreign Malign Influence Center

Il 4 maggio gli USA hanno ufficializzato la creazione del Foreign Malign Influence Center, agenzia d’intelligence creata appositamente per...

La Meloni in Tunisia: supportare il Paese nordafricano per fermare i flussi migratori

La premier italiana, Giorgia Meloni, si è recata ieri, 6 giugno, in visita ufficiale in Tunisia, dove ha incontrato...

I parlamenti spingono l’Ucraina verso la NATO

Fra Vilnius e Lussemburgo due summit importanti dell’Assemblea parlamentare Nato che tracciano il percorso di avvicinamento di Kiev verso...