In Israele, più che altrove, demografia è sinonimo di strategia. La demografia rappresenta la dimensione quotidiana e non spettacolarizzata dell’esistenza dello Stato israeliano; il...
Tale giornata, istituita nel 2013 dall’Assemblea Generale dell’ONU con la risoluzione A/RES/68/192, ha lo scopo di sensibilizzare la comunità internazionale sulla situazione delle vittime...
La ‘Global Britain’, criticata ferocemente da alcuni ed esaltata in maniera incondizionata da altri, deve necessariamente nei prossimi mesi gettare le basi per il...
L’emergenza derivata dalla pandemia non ha risparmiato nessun Paese del globo. La Cina, paese da cui ha originato il virus, ne ha contenuto l’effetto...
On July 1, 2020, the European Commission presented to the Council the draft Framework for Membership Negotiations for Albania and Northern Macedonia, defining the...
Il Mediterraneo costituisce per l’Europa un prolungamento strategico ed economico, ma anche, e soprattutto, una frontiera umana e culturale. L’Europa, considerata come spazio aperto...
Con il termine “nuovi Faraoni” l’ideologo islamista egiziano Sayyid Qutb definiva negli anni ’60 del Novecento quei leader laici che nella Umma Islamica governavano...