In queste ore, in ogni angolo d’Europa, si sta discutendo sul futuro politico, e non solo, del nostro continente. Davanti all’emergenza del Covid-19, che...
Nell’intensa giornata del 2 marzo, il ministro degli Esteri croato Grlić-Radman ha visitato prima l’Albania e poi la Macedonia del Nord. In entrambe le...
Nella Relazione annuale presentata in Parlamento, tra le varie sfide che il Comparto intelligence (DIS, AISE e AISI) ha affrontato durante tutto il 2019,...
In sintesi, tra i quattro Paesi di nuova industrializzazione del Sud Est asiatico, la Corea del Sud è quello il cui “decollo” industriale è avvenuto...
Le pandemie non rispettano confini, barriere o dogane e sembrano sfuggire al tentativo degli studiosi di racchiuderle in framework teorici che le descrivano, spieghino, e ne prevedano le conseguenze meno immediate sulla vita politica internazionale. Tuttavia, a parere di chi scrive la teoria delle Relazioni internazionali fornisce strumenti concettuali utili a districare la complessità della presente epidemia da Coronavirus e del suo impatto sulle dinamiche politiche che prendono forma oggi tra gli Stati
Today (27 March 2020), North Macedonia became NATO’s newest member, upon depositing its instrument of accession to the North Atlantic Treaty with the US...