0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Monthly Archives: Ottobre, 2018

La Cina nell’ordine unipolare. Obiettivi e strategie di una potenza revisionista

Dopo 40 anni di crescita economica, la Cina è, oggi, una grande potenza intenzionata a perseguire i propri interessi strategici. A livello globale, però,...

Brasile: cause e conseguenze del voto del 28 ottobre

Con il 55,20% Jair Bolsonaro si è aggiudicato la presidenza del Brasile. Questo il verdetto del ballottaggio dello scorso 28 ottobre. Una vittoria dell’estrema...

Taiwan, un’isola di resistenza

Tra carri armati e orsacchiotti, Taiwan continua a rivendicare e festeggiare la sua indipendenza. Ma uscire dalla morsa diplomatica di Pechino è sempre più...

L’impegno USA al fianco di Taiwan

Il passaggio di due navi da guerra della Marina degli Stati Uniti attraverso lo Stretto di Taiwan è solamente l’ultima notizia dalla regione che...

Il ruolo strategico di Taiwan nella nuova politica statunitense nell’Indo-Pacifico

Per la prima volta da quando viene redatta la National Security Strategy il documento presentato dall’Amministrazione Trump nel 2017 cita esplicitamente Taiwan. Si tratta...

Il colpo grosso dell’Italia: “Haftar sarà a Palermo”

La visita di Giuseppe Conte a Mosca, sul fronte libico, sembra aver mosso a cascata tante importanti pedine. Del resto, quando ad inizio mese...

La rivoluzione energetica degli Stati Uniti

L’amministrazione Trump è stata fin da subito una delle più amichevoli nei confronti dell’industria energetica. Segnali molti chiari sono stati dati fin dalle prime...

Science of Military Strategy 2013 e la dottrina nucleare cinese

Un recente articolo su Foreign Affairs ha riacceso il dibattito sulle possibilità di un conflitto nucleare tra Stati Uniti e Cina. Un valido punto...

Corsi Online

Ultime Notizie

La strategia marittima di Israele

La politica estera di una nazione è generalmente leggibile con la lente della sua geografia; è innegabile che la...

La duplicazione tra agenzie d’intelligence: il caso del Foreign Malign Influence Center

Il 4 maggio gli USA hanno ufficializzato la creazione del Foreign Malign Influence Center, agenzia d’intelligence creata appositamente per...

La Meloni in Tunisia: supportare il Paese nordafricano per fermare i flussi migratori

La premier italiana, Giorgia Meloni, si è recata ieri, 6 giugno, in visita ufficiale in Tunisia, dove ha incontrato...

I parlamenti spingono l’Ucraina verso la NATO

Fra Vilnius e Lussemburgo due summit importanti dell’Assemblea parlamentare Nato che tracciano il percorso di avvicinamento di Kiev verso...