0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Monthly Archives: Settembre, 2018

Guerra e crisi idrica in Medio Oriente: il caso dello Yemen

Nel marzo del 2015 l’intervento di una coalizione guidata dall’Arabia Saudita dava inizio alla guerra dello Yemen. A distanza di tre anni dall’inizio delle...

05/10 “Russia – Europa: confronto e dialogo” – Fondazione Roma Sapienza

Programma 09.30 Indirizzi di saluto Eugenio Gaudio Magnifico Rettore Sapienza Università di Roma Sergej S. Razov Ambasciatore della Federazione Russa in Italia Leonid V. Dračevskij Direttore Fondazione Gorčakov 10.00...

Le strade della Belt and Road Initiative portano a Roma? Driver e ostacoli nella cooperazione tra Italia e Cina

Alcuni giorni fa è uscito un articolo su South China Morning Post che ha destato particolare interesse tra i commentatori italiani.  L’editoriale dal titolo...

L’incerto destino delle comunità beduine

Lo scorso 5 Settembre la Corte Suprema Israeliana ha rigettato l’appello contro la demolizione del villaggio beduino di Al Khan Al-Ahmar nel deserto ad...

La politica “zero ghetto” in Danimarca: la fine del welfare universalistico?

“Nel paese ci sono società parallele. Molte persone con gli stessi problemi sono ammassate insieme. Questo crea una spirale discendente. Una contro-cultura. Dove le...

“Belt and Road Initiative” e “Via della Seta”: sfide cinesi alla democrazia liberale?

Le notizie sulla crescita economica cinese, sia pur rallentata da squilibri macroeconomici, indebitamento complessivo e "guerra commerciale" con gli Usa, confermano sostanzialmente la portata dei...

Pericolosa la sindrome cinese di Di Maio

Articolo di Giangiacomo Calovini apparso originariamente su "La Provincia" di Cremona il 24 settembre 2018. Come spesso accade in questo paese, dove le polemiche contano...

La situazione economica argentina

L’Argentina si trova ad affrontare una nuova crisi con un forte deprezzamento del peso, livelli di inflazione che superano il 30% e un forte...

Corsi Online

Ultime Notizie

La strategia marittima di Israele

La politica estera di una nazione è generalmente leggibile con la lente della sua geografia; è innegabile che la...

La duplicazione tra agenzie d’intelligence: il caso del Foreign Malign Influence Center

Il 4 maggio gli USA hanno ufficializzato la creazione del Foreign Malign Influence Center, agenzia d’intelligence creata appositamente per...

La Meloni in Tunisia: supportare il Paese nordafricano per fermare i flussi migratori

La premier italiana, Giorgia Meloni, si è recata ieri, 6 giugno, in visita ufficiale in Tunisia, dove ha incontrato...

I parlamenti spingono l’Ucraina verso la NATO

Fra Vilnius e Lussemburgo due summit importanti dell’Assemblea parlamentare Nato che tracciano il percorso di avvicinamento di Kiev verso...