Alberto Forchielli, managing partner del Fondo Mandarin, demolisce alcune convinzioni e molte illusioni sulle prospettive di rapporti finanziari, oltre che commerciali, tra Roma e Pechino. "...
Una battaglia navale tra pescherecci francesi e britannici per il diritto di pescare le capesante. E’ scoppiata ieri nelle acque della Manica, dopo anni...
I progetti del China-Pakistan Economic Corridor (CPEC) e del megaporto di Gwadar proseguono celermente, ma il governo di Pechino è preoccupato dall’incremento della violenza...
Ad animare la politica internazionale del governo legastellato sembra esserci una riedizione del guicciardiniano “Franza o Spagna, purché se magna” che, aggiornato allo scenario...
Mentre la situazione in Medio Oriente pare ormai definitivamente volgere al peggio per lo Stato Islamico, con le forze armate di Assad, supportate da...
Per festeggiare il raggiungimento del traguardo dei 10.000 follower su Twitter, il Centro Studi Geopolitica.info ha deciso di indire un piccolo concorso.
Inviaci un articolo...
L’era di Trump è attenzionata da molti analisti per il definitivo disimpegno degli Stati Uniti dalla “palude” mediorientale, in continuazione con quanto fatto dall'amministrazione Obama....