0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Monthly Archives: Agosto, 2018

“La verità è che alla Cina non importa abbastanza dell’Italia”

Alberto Forchielli, managing partner del Fondo Mandarin, demolisce alcune convinzioni e molte illusioni sulle prospettive di rapporti finanziari, oltre che commerciali, tra Roma e Pechino. "...

Scontro per le capesante tra Francia e Gb. Battaglia navale tra pescherecci

Una battaglia navale tra pescherecci francesi e britannici per il diritto di pescare le capesante. E’ scoppiata ieri nelle acque della Manica, dopo anni...

CPEC e megaporto di Gwadar: le “Nuove vie della Seta” nell’instabilità del Belucistan.

I progetti del China-Pakistan Economic Corridor (CPEC) e del megaporto di Gwadar proseguono celermente, ma il governo di Pechino è preoccupato dall’incremento della violenza...

Siamo sovranisti: America o Cina, purché ci facciano l’elemosina

Ad animare la politica internazionale del governo legastellato sembra esserci una riedizione del guicciardiniano “Franza o Spagna, purché se magna” che, aggiornato allo scenario...

L’ISIS, sconfitto in Siria e Iraq, si sposta e prova a riorganizzarsi ad Est

Mentre la situazione in Medio Oriente pare ormai definitivamente volgere al peggio per lo Stato Islamico, con le forze armate di Assad, supportate da...

Concorso 10.000 follower

Per festeggiare il raggiungimento del traguardo dei 10.000 follower su Twitter, il Centro Studi Geopolitica.info ha deciso di indire un piccolo concorso. Inviaci un articolo...

Il Grande Gioco in Medio Oriente: gli scenari

L’era di Trump è attenzionata da molti analisti per il definitivo disimpegno degli Stati Uniti dalla “palude” mediorientale, in continuazione con quanto fatto dall'amministrazione Obama....

Viktor Orbán, leader dell’Ungheria? O, forse, campione dell’Europa anti-mainstream

A fine luglio su Bloomberg.com è apparso un editoriale firmato da Leonid Bershidsky con un titolo ad effetto: Who Speaks for European Right? Orbán....

Corsi Online

Ultime Notizie

La strategia marittima di Israele

La politica estera di una nazione è generalmente leggibile con la lente della sua geografia; è innegabile che la...

La duplicazione tra agenzie d’intelligence: il caso del Foreign Malign Influence Center

Il 4 maggio gli USA hanno ufficializzato la creazione del Foreign Malign Influence Center, agenzia d’intelligence creata appositamente per...

La Meloni in Tunisia: supportare il Paese nordafricano per fermare i flussi migratori

La premier italiana, Giorgia Meloni, si è recata ieri, 6 giugno, in visita ufficiale in Tunisia, dove ha incontrato...

I parlamenti spingono l’Ucraina verso la NATO

Fra Vilnius e Lussemburgo due summit importanti dell’Assemblea parlamentare Nato che tracciano il percorso di avvicinamento di Kiev verso...