Con l'uscita del suo rapporto sulla strategia di sicurezza nazionale, Donal Trump ha colto l’occasione per riaffermare con decisione, i caratteri essenziali dell’impegno che...
Xi Jinping, presidente della RPC e capo del Partito comunista cinese, è diventato il più influente leader cinese dai tempi di Mao Zedong. Nonostante l'ampio consenso...
Dopo gli accordi di Vienna sul nucleare iraniano, il futuro della Repubblica Islamica sembrava certo: una maggiore apertura con gli interlocutori internazionali, e un...
Il Parlamento Europeo, il 13 dicembre scorso, ha approvato il Report annuale sulle implementazioni della Common Foreign and Security Policy (CFSP), ossia una Risoluzione riguardante la politica estera...
Andrea Carteny, professore di Storia dell'Europa Orientale presso la Sapienza Università di Roma, commenta i risultati delle elezioni in Catalogna. Quali saranno gli scenari...
Le elezioni anticipate di ieri hanno ridato forza al movimento indipendentista catalano. L'affluenza storica dell’82%, ha premiato il partito Junts per Catalunya, guidato da Puigdemont,...
Queste sono alcune delle recensioni ricevute dal Corso Online di Geopolitica e Relazioni Internazionali di Geopolitica.info dai nostri iscritti. Puoi dare un'occhiata al corso...