Il Corriere della Sera dedica un lungo reportage multimediale alla crescita dei movimenti islamico-fondamentalisti in Bosnia Erzegovina, dove sarebbero già almeno una decina i...
Tempo fa si era scritto a proposito della incertezza geografica o geopolitica provocata dall’azione dello Stato Islamico in Medio Oriente, in Nigeria o in...
Dalle frontiere incondizionatamente aperte nel segno della fratellanza tra i popoli alla loro chiusura sulla spinta della paura il passo è stato decisamente breve....
Durante la trasmissione RAI "Community" è stato intervistato, in collegamento da Yangon, (Birmania), Stefano Pelaggi, responsabile relazioni istituzionali di Geopolitica.info e vicedirettore de “L’Italiano”...
Nei giorni scorsi si è tenuta a Parigi la XXI Conferenza delle Parti (COP 21) organizzata dalla Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti...
Gli attacchi di Parigi hanno chiarito oltre ogni dubbio la portata del pericolo jihadista, la capacità di azione e la resilienza dell’ISIS. La politica...