0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Monthly Archives: Agosto, 2015

Il paradosso dei paradossi: si può morire per/di informazione?

Quanto accaduto alla giovane giornalista televisiva americana Alison Parker e al suo cameraman Adam Ward, uccisi in diretta tv da un ex collega,pone una...

Buhari sfida Boko Haram

Era il 29 maggio scorso quando, tra musiche tradizionali e gente in festa, Muhammadu Buhari si insediava ufficialmente come presidente della Nigeria. "Appartengo a...

Iran e nucleare, quale il valore della ratifica dell’accordo?

L’accordo sul nucleare raggiunto a Vienna tra l’Iran e la coalizione dei 5 si configura come un executive agreement, non come un trattato internazionale...

Il Myanmar verso le elezioni: il percorso del Paese del Sud Est asiatico verso le imminenti consultazioni elettorali

Le elezioni previste in Myanmar per l’otto novembre 2015 rappresentano un importante snodo per il futuro del paese, l’attenzione dei media mondiali è altissima...

Rischi e vantaggi della collocazione geopolitica dell’Italia contemporanea

All’indomani dell’attentato alla redazione della rivista francese Charlie Hebdo è stato sottolineato come l’Italia – suo malgrado – fosse tornata nuovamente al centro delle...

The West’s Failure of Imagination

Sconfitta l'Unione Sovietica, le democrazie e il pensiero democratico hanno iniziato a sottovalutare le altre, numerose, minacce alla propria sopravvivenza. Lo scenario caotico dei...

Una nuova Cina, una vecchia Europa

La Repubblica Popolare Cinese sta cambiando ad una velocità e intensità tali da confondere gli stessi cinesi, e questo può rendere il cambiamento particolarmente...

Argentina e Venezuela: processi di democratizzazione a confronto

Fin dai tempi più antichi la democrazia è stata oggetto di riflessione per l’uomo e nonostante le siano state attribuite numerose definizioni e metri...

Corsi Online

Ultime Notizie

La strategia marittima di Israele

La politica estera di una nazione è generalmente leggibile con la lente della sua geografia; è innegabile che la...

La duplicazione tra agenzie d’intelligence: il caso del Foreign Malign Influence Center

Il 4 maggio gli USA hanno ufficializzato la creazione del Foreign Malign Influence Center, agenzia d’intelligence creata appositamente per...

La Meloni in Tunisia: supportare il Paese nordafricano per fermare i flussi migratori

La premier italiana, Giorgia Meloni, si è recata ieri, 6 giugno, in visita ufficiale in Tunisia, dove ha incontrato...

I parlamenti spingono l’Ucraina verso la NATO

Fra Vilnius e Lussemburgo due summit importanti dell’Assemblea parlamentare Nato che tracciano il percorso di avvicinamento di Kiev verso...