Quanto accaduto alla giovane giornalista televisiva americana Alison Parker e al suo cameraman Adam Ward, uccisi in diretta tv da un ex collega,pone una...
Era il 29 maggio scorso quando, tra musiche tradizionali e gente in festa, Muhammadu Buhari si insediava ufficialmente come presidente della Nigeria. "Appartengo a...
L’accordo sul nucleare raggiunto a Vienna tra l’Iran e la coalizione dei 5 si configura come un executive agreement, non come un trattato internazionale...
Le elezioni previste in Myanmar per l’otto novembre 2015 rappresentano un importante snodo per il futuro del paese, l’attenzione dei media mondiali è altissima...
All’indomani dell’attentato alla redazione della rivista francese Charlie Hebdo è stato sottolineato come l’Italia – suo malgrado – fosse tornata nuovamente al centro delle...
Sconfitta l'Unione Sovietica, le democrazie e il pensiero democratico hanno iniziato a sottovalutare le altre, numerose, minacce alla propria sopravvivenza. Lo scenario caotico dei...
La Repubblica Popolare Cinese sta cambiando ad una velocità e intensità tali da confondere gli stessi cinesi, e questo può rendere il cambiamento particolarmente...
Fin dai tempi più antichi la democrazia è stata oggetto di riflessione per l’uomo e nonostante le siano state attribuite numerose definizioni e metri...