Il Centro Mediatico “Al Hayat” ha lanciato la rivista dell'ISIS in lingua russa denominata “Istok”. La rivista, graficamente ben fatta, fa pensare immediatamente alla...
Il programma di riforme intrapreso dal Senegal ha già prodotto risultati tangibili in termini infrastrutturali e di investimenti esteri. Nella speranza che anche i...
Un secolo fa erano la “polveriera d'Europa” mentre oggi hanno inserito nei dizionari di tutte le lingue il termine di “balcanizzazione”, ossia la riduzione...
Da due dei più importanti Paesi europei provengono segnali evidenti di euro-scetticismo. Sbagliato, come nota Lucio Caracciolo, accomunare in un unico calderone fenomeni molto...
La vittoria elettorale di SYRIZA del 25 gennaio 2015 ha sollevato le più grandi speranze di cambiamento nell'intera Unione Europea ma, al contempo, ha...
Le prospettive energetiche della Cina, tra degrado ambietale, tecnologia e relazioni internazionali, sono una delle sfide più significative per la stabilità del Paese.
Leggi l'articolo...