0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Monthly Archives: Febbraio, 2014

Nuovo blitz in Crimea, militari russi occupano due aeroporti

Le vicissitudini dell'Ucraina continuano: tra crisi finanziaria e manovre militari, il Paese scivola verso il caos. Saranno gli attori esterni a determinare l'esito della...

Kiev in fiamme

In questi giorni si è inasprito, fino a causare oltre 88 morti, lo scontro tra opposizione e governo ucraino. Il problema, da essenzialmente di...

A tu per tu con Samuele Cofano: Libano, il “Paese-mosaico”, bello e fragile come non mai

A nove anni dall’assassinio del Primo Ministro Rafik Hariri e a pochi giorni dalla formazione del nuovo governo affidato a Tammam Salam, Geopolitica.info ha...

Careful what you wish for in Ukraine

Sono molte le incognite che gravano sul futuro dell'Ucraina. In primis, è la stabilità del Paese a preoccupare l'Europa e la Russia. Da Asia...

Libia tre anni dopo

A tre anni dall'intervento bellico che ha imposto il cambio di regime, la sponda Sud del Mediterraneo è ancora senza pace. A pagarne il...

A tu per tu con Henri de Grossouvre: uno sguardo geopolitico sulla crisi ucraina

Henri de Grossouvre, 46 anni, è attualmente responsabile delle relazioni istituzionali della Lyonnaise des Eaux, una società afferente al gruppo del colosso energetico francese...

A tu per tu con Marco Cilento: lo scenario ucraino da EuroMaidan ai giorni nostri

Geopolitica.info ha incontrato Marco Cilento, professore di scienza politica presso Sapienza Università di Roma ed esperto di dinamiche sociali e politiche dell'Ucraina post-sovietica. Tra...

Eritrea: resoconto di un viaggio, tra la tragedia di Lampedusa e una storia anche italiana

Ad accoglierci, all’aeroporto in una notte di fine novembre, in mezzo a una distesa pressoché desertica, ci sono una ventina di persone eritree. Ci...

Corsi Online

Ultime Notizie

La strategia marittima di Israele

La politica estera di una nazione è generalmente leggibile con la lente della sua geografia; è innegabile che la...

La duplicazione tra agenzie d’intelligence: il caso del Foreign Malign Influence Center

Il 4 maggio gli USA hanno ufficializzato la creazione del Foreign Malign Influence Center, agenzia d’intelligence creata appositamente per...

La Meloni in Tunisia: supportare il Paese nordafricano per fermare i flussi migratori

La premier italiana, Giorgia Meloni, si è recata ieri, 6 giugno, in visita ufficiale in Tunisia, dove ha incontrato...

I parlamenti spingono l’Ucraina verso la NATO

Fra Vilnius e Lussemburgo due summit importanti dell’Assemblea parlamentare Nato che tracciano il percorso di avvicinamento di Kiev verso...