After the fall of the Soviet Union a number of new players entered the international political scene as independent States. Initially, the international community...
Il «caso Rodman» ha aperto una finestra sulla realtà politica e sociale della Corea del Nord dove il controllo dell’informazione ha contribuito a mantenere...
Prendendo spunto dai risultati delle ricerche pubblicati nel volume "Azerbaigian una lunga storia" (edito nel 2012 da Passigli Editori) Gabriele Natalizia e Andrea Carteny...
La riforma del settore energetico messicano potrebbe modificare ulteriormente gli scenari energetici globali. Stati Uniti, Canada e Messico si candidano a diventare un polo...
Il caso Enrica Lexie continua ad attirare le attenzioni della stampa specialistica anche oltralpe. Sulle pagine de Le Monde Diplomatique una valutazione di Philippe...
Il transito nel nostro Paese delle navi che trasportano le armi chimiche siriane sta sollevando un vespaio di polemiche. Ennesima dimostrazione dell'incapacità di condividere indirizzi...
L’esterofilia, per un popolo, può talvolta essere una qualità ma, molto spesso, se ha uno sguardo superficiale, risulta dannosa. L’Italia spesso guarda con occhi...