0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Monthly Archives: Settembre, 2013

Riyad, nuovo baricentro politico del Vicino Oriente?

Nel dicembre 2010 è scoppiata in Tunisia la rivolta contro il regime di Ben Ali che ha sancito l'inizio delle cosiddette “rivoluzioni arabe”. La...

La nuova geografia dell’influenza cinese

L'espansione economica di una nazione, in particolari circostanze, può generare una contestuale espansione politica tale da porre le basi per la definizione di una...

Siria: le ragioni del non intervento

A due anni dall'intervento aereo nel teatro libico le forze armate statunitensi si apprestano a un nuovo impegno bellico. Con apprensione media nazionali ed...

La Fed si oppone alla richiesta tedesca di rimpatriare il suo oro

Nelle ultime settimane i mercati finanziari sono stati attraversati da turbolenze e nervosismi. Prima che la crisi siriana, con il suo aggravarsi, cominciasse a...

Il processo di integrazione regionale in America Latina tra emancipazione e antiamericanismo

Il processo di integrazione regionale in America Latina è caratterizzato da un grande numero di organizzazioni che si sovrappongono nei compiti, nelle delimitazioni geografiche,...

Corsi Online

Ultime Notizie

La strategia marittima di Israele

La politica estera di una nazione è generalmente leggibile con la lente della sua geografia; è innegabile che la...

La duplicazione tra agenzie d’intelligence: il caso del Foreign Malign Influence Center

Il 4 maggio gli USA hanno ufficializzato la creazione del Foreign Malign Influence Center, agenzia d’intelligence creata appositamente per...

La Meloni in Tunisia: supportare il Paese nordafricano per fermare i flussi migratori

La premier italiana, Giorgia Meloni, si è recata ieri, 6 giugno, in visita ufficiale in Tunisia, dove ha incontrato...

I parlamenti spingono l’Ucraina verso la NATO

Fra Vilnius e Lussemburgo due summit importanti dell’Assemblea parlamentare Nato che tracciano il percorso di avvicinamento di Kiev verso...