0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Monthly Archives: Luglio, 2013

Il mondo in 60 righe – la Wolkswagen, una fabbrichetta cinese?

Molta della crescente arroganza tedesca di questi ultimi tempi è fondata – non è una grande scoperta – sul fatto che l’industria della Bundesrepublik...

Destino multi-nodale?

La domanda che ci si è posti sul destino unipolare delle relazioni internazionali ci costringe ad un'attenta analisi del sistema, degli attori che calcano tale...

L’ombra lunga di Gheddafi e il ruolo italiano nel mutevole scenario strategico libico

Una lettura sistemica dei recenti e recentissimi eventi che hanno coinvolto diversi attori statuali del mondo musulmano che si affaccia sulle sponde del Mar...

Il mondo in 60 righe – un paese fortemente euroasiatico

Pochi paesi al mondo come il Kazakistan sembrano, almeno a prima vista, rispondere meno alla massima napoleonica per cui la politica di un paese...

Il mondo in 60 righe – il melting pot dell’homo sovieticus

La composizione della popolazione kazaka ha continuato ad essere in continua mutazione per tutto il corso dell’era sovietica, con flussi migratori successivi che hanno...

Vittoria del TAP contro il Nabucco West rivoluzione la geografia energetica dell’Europa

L’annuncio ufficiale del consorzio Shah Deniz II è arrivato da una conferenza stampa, tenutasi a Baku il 28 giugno scorso, in cui è stata...

Il mondo in 60 righe – la quarta potenza nucleare mondiale

Il primo e più angoscioso problema che si è posto all’indomani di una indipendenza cascata dall’alto è stato quello dell’enorme arsenale nucleare che il...

Il mondo in 60 righe – evoluzione istituzionale del Kazakhstan indipendente

La necessità di una politica di unificazione nazionale del Kazakistan, non si poneva però – all’indomani dell’indipendenza – solo in relazione ai Russi. Si...

Corsi Online

Ultime Notizie

La strategia marittima di Israele

La politica estera di una nazione è generalmente leggibile con la lente della sua geografia; è innegabile che la...

La duplicazione tra agenzie d’intelligence: il caso del Foreign Malign Influence Center

Il 4 maggio gli USA hanno ufficializzato la creazione del Foreign Malign Influence Center, agenzia d’intelligence creata appositamente per...

La Meloni in Tunisia: supportare il Paese nordafricano per fermare i flussi migratori

La premier italiana, Giorgia Meloni, si è recata ieri, 6 giugno, in visita ufficiale in Tunisia, dove ha incontrato...

I parlamenti spingono l’Ucraina verso la NATO

Fra Vilnius e Lussemburgo due summit importanti dell’Assemblea parlamentare Nato che tracciano il percorso di avvicinamento di Kiev verso...