0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Monthly Archives: Giugno, 2013

Terrorismo e potere “liquido”: stato e sovranità in Aqimstan

In geopolitica è pacifico individuare tre caratteristiche esclusive per spiegare gli effetti del “potere” inteso come fascio di attribuzioni di un soggetto politico esercitabile...

Giappone: Abe e l’Abenomics alla prova del confronto internazionale

Verso la fine di dicembre, conclusa l’esperienza di governo del partito democratico, il liberale Shinzo Abe è stato rieletto primo ministro del Giappone. Dipinto...

L’export control reform e le sue implicazioni geopolitiche

La riforma della regolamentazione statunitense sul controllo delle esportazioni di materiale strategico affonda le sue radici nel luglio 2011, ed ottiene i suoi primi...

Il cammino verso un’Europa federale: impressioni e riflessioni dal Festival d’Europa

Dal 7 al 12 maggio si è svolto a Firenze il secondo “Festival d’Europa”. Una settimana di workshop, convegni, spettacoli, concerti, conferenze e mostre...

Corsi Online

Ultime Notizie

La strategia marittima di Israele

La politica estera di una nazione è generalmente leggibile con la lente della sua geografia; è innegabile che la...

La duplicazione tra agenzie d’intelligence: il caso del Foreign Malign Influence Center

Il 4 maggio gli USA hanno ufficializzato la creazione del Foreign Malign Influence Center, agenzia d’intelligence creata appositamente per...

La Meloni in Tunisia: supportare il Paese nordafricano per fermare i flussi migratori

La premier italiana, Giorgia Meloni, si è recata ieri, 6 giugno, in visita ufficiale in Tunisia, dove ha incontrato...

I parlamenti spingono l’Ucraina verso la NATO

Fra Vilnius e Lussemburgo due summit importanti dell’Assemblea parlamentare Nato che tracciano il percorso di avvicinamento di Kiev verso...