0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Monthly Archives: Marzo, 2013

Italia-Azerbaijan: “Vision 2020 – My Azerbaijan My Future”

Si è aperto a Roma, a Parco dei Principi il Forum Internazionale dell’ASAIF, “Azerbaijani Students and Alumni International Forum” che ha ospitato 350 studenti...

Cooperate for a new water culture. La sfida italiana e globale della water governance

In occasione della Ventesima Giornata Mondiale dell’Acqua e nel contesto programmatico dell’Anno Internazionale della Cooperazione per l’Acqua istituito dall’Unesco, Inea – Istituto Nazionale di...

Il viaggio del re del Marocco in Africa occidentale

Unico stato uscito sostanzialmente indenne dalle rivoluzioni e dalle mobilitazioni di piazza della cosiddetta “Primavera Araba” (anche l’Algeria ha infatti subito dei contraccolpi, quantomeno...

La diplomazia energetica d’Israele

Quando, nel 1999, la compagnia petrolifera British Petroleum ottenne dal governo israeliano il permesso di perlustrare i fondali a largo di Haifa, in pochi...

21 MAR 13 – Città e guerra: impatti territoriali dei conflitti contemporanei

Giovedì 21 marzo alle ore 12,00 si terrà il seminario "CITTÁ E GUERRA IMPATTI TERRITORIALI DEI CONFLITTI CONTEMPORANEI" presso l'Aula "SABATINO MOSCATI" - Facoltà di...

Il Kirghizistan e la costruzione della linea ferroviaria Cina-Kirghizistan-Uzbekistan – parte II

I rapporti con gli altri Stati coinvolti nel progetto Altro punto di incertezza riguarda i rapporti con l’Uzbekistan, spesso carichi di tensioni, che non facilitano...

Le trattative di pace tra le Farc e il governo colombiano nel dopo Chavez

I lavori del negoziato procedono mentre gli scontri tra i guerriglieri e le forze governative aumentano d'intensità. Dopo quasi 60 anni di conflitto il governo...

Il Kirghizistan e la costruzione della linea ferroviaria Cina-Kirghizistan-Uzbekistan – parte I

Sono diverse le potenze che attualmente sono presenti e nutrono interessi nella Repubblica Kirghiza e in Asia centrale, che solo con la disgregazione dell’URSS...

Corsi Online

Ultime Notizie

La strategia marittima di Israele

La politica estera di una nazione è generalmente leggibile con la lente della sua geografia; è innegabile che la...

La duplicazione tra agenzie d’intelligence: il caso del Foreign Malign Influence Center

Il 4 maggio gli USA hanno ufficializzato la creazione del Foreign Malign Influence Center, agenzia d’intelligence creata appositamente per...

La Meloni in Tunisia: supportare il Paese nordafricano per fermare i flussi migratori

La premier italiana, Giorgia Meloni, si è recata ieri, 6 giugno, in visita ufficiale in Tunisia, dove ha incontrato...

I parlamenti spingono l’Ucraina verso la NATO

Fra Vilnius e Lussemburgo due summit importanti dell’Assemblea parlamentare Nato che tracciano il percorso di avvicinamento di Kiev verso...