Si è aperto a Roma, a Parco dei Principi il Forum Internazionale dell’ASAIF, “Azerbaijani Students and Alumni International Forum” che ha ospitato 350 studenti...
In occasione della Ventesima Giornata Mondiale dell’Acqua e nel contesto programmatico dell’Anno Internazionale della Cooperazione per l’Acqua istituito dall’Unesco, Inea – Istituto Nazionale di...
Unico stato uscito sostanzialmente indenne dalle rivoluzioni e dalle mobilitazioni di piazza della cosiddetta “Primavera Araba” (anche l’Algeria ha infatti subito dei contraccolpi, quantomeno...
Quando, nel 1999, la compagnia petrolifera British Petroleum ottenne dal governo israeliano il permesso di perlustrare i fondali a largo di Haifa, in pochi...
Giovedì 21 marzo alle ore 12,00 si terrà il seminario "CITTÁ E GUERRA IMPATTI TERRITORIALI DEI CONFLITTI CONTEMPORANEI" presso l'Aula "SABATINO MOSCATI" - Facoltà di...
I rapporti con gli altri Stati coinvolti nel progetto
Altro punto di incertezza riguarda i rapporti con l’Uzbekistan, spesso carichi di tensioni, che non facilitano...
I lavori del negoziato procedono mentre gli scontri tra i guerriglieri e le forze governative aumentano d'intensità.
Dopo quasi 60 anni di conflitto il governo...
Sono diverse le potenze che attualmente sono presenti e nutrono interessi nella Repubblica Kirghiza e in Asia centrale, che solo con la disgregazione dell’URSS...