0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Monthly Archives: Febbraio, 2013

Il prisma di Hezbollah

Movimento ecclesiale. Associazione caritatevole. Partito politico. Gruppo terrorista. Poliforme, ubiquo, ineffabile, Hezbollah sfugge alle facili classificazioni. Le categorie del diritto, con le loro naturali...

Marocco: 9 ergastoli ai ribelli sharawi per l’eccidio di Gdeim Izik

Per il Marocco quello conclusosi domenica 17 febbraio presso il tribunale militare di Rabat è stato il processo del secolo. La sentenza emessa dopo quasi...

Who is who: Xi Jinping

Nome: Xi JinpingNazionalità: cineseData di nascita: 15 giugno 1953Chi è: neo-eletto segretario del Partito Comunista cinese Come raramente accade sul palcoscenico della politica internazionale, il 2012 si è rivelato...

Le Relazioni italo-libiche tra storia e prospettive di collaborazione nella macro-regione del Mediterraneo

È ancora “primavera” nel mondo arabo? Prima di rispondere a questa domanda, occorre tentare di comprendere se un fenomeno politico di portata regionale che...

18 FEB 13 – Seminario “Le relazioni italo-libiche tra storia e prospettive di collaborazione”

Lunedì 18 febbraio, ore 9.30, a Roma presso l'Aula Organi Collegiali del Rettorato dell' Università degli Studi di Roma "La Sapienza". Il Pro Rettore alla...

Lebanese pie, Syrian finger – Part II

Evolving Alliance with Hezbollah Syria's alliance with Hezbollah has evolved significantly over time and it has depended on the level of power that Syria has...

Lebanese pie, Syrian finger – Part I

The aim of the following work is to investigate the role of Syrian influence on the domestic affairs of Lebanese government. First, the relationships...

La nuova Knesset: vincitori e vinti delle elezioni israeliane

Le elezioni politiche, svoltesi in Israele il 22 gennaio scorso, hanno segnato uno smacco per il Primo Ministro Benjamin Netanyahu e la sua alleanza...

Corsi Online

Ultime Notizie

La strategia marittima di Israele

La politica estera di una nazione è generalmente leggibile con la lente della sua geografia; è innegabile che la...

La duplicazione tra agenzie d’intelligence: il caso del Foreign Malign Influence Center

Il 4 maggio gli USA hanno ufficializzato la creazione del Foreign Malign Influence Center, agenzia d’intelligence creata appositamente per...

La Meloni in Tunisia: supportare il Paese nordafricano per fermare i flussi migratori

La premier italiana, Giorgia Meloni, si è recata ieri, 6 giugno, in visita ufficiale in Tunisia, dove ha incontrato...

I parlamenti spingono l’Ucraina verso la NATO

Fra Vilnius e Lussemburgo due summit importanti dell’Assemblea parlamentare Nato che tracciano il percorso di avvicinamento di Kiev verso...