0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Monthly Archives: Dicembre, 2009

A tu per tu: estetica, sociale ed economia. Perché il pensiero di Ruskin è ancora attuale secondo Giuseppe Sacco

Attraverso un percorso insolito che trova le sue radici nell’esperienza artistica e nella critica di un fine intellettuale come John Ruskin, l’intervista di Marco...

La privatizzazione delle imprese serbe e la longa manus russa

Il processo di privatizzazione serbo detiene un record: in soli quindici anni è stato affrontato adottando uno dopo l’altro ogni tipo di procedura teorizzata...

Afghanistan: la via della counterinsurgency

Le operazioni di pace in Afghanistan e in Iraq negli ultimi anni hanno evidenziato come il confine tra Crisis Response Operations (CRO) e situazioni...

Obama, un Nobel al realismo

Un premio Nobel alla pace, o meglio alle speranze di pace. Il presidente statunitense, Barack Obama, è stato insignito del prestigioso riconoscimento in virtù...

Il dilemma islandese: verso Bruxelles o Francoforte?

Il risultato delle elezioni islandesi, che sull’onda della grave crisi finanziaria ed economica del Paese hanno sancito la vittoria social-democratica, sembra introdurre elementi di...

Fuori dal North Stream, Varsavia alla canna del gas

Secondo la Convenzione di Espoo del 1991, la Polonia è la “parte colpita” dal progetto Nord stream. Espressione, a prescindere dal significato giuridico (l’essere...

L’incertezza di Tel Aviv e il futuro del conflitto israelo-palestinese

I difficili equilibri del Vicino Oriente dipendono senza dubbio in gran parte dal delinearsi di una possibile soluzione del conflitto israelo-palestinese, che infiamma la...

Guinea: Il traffico di droga nel Golfo di Guinea – Parte II

Non si possono trascurare, tra le cause endogene del fenomeno criminale, i problemi di natura economico-sociale che gravano sull’intero continente africano. Gli Stati dell’Africa...

Corsi Online

Ultime Notizie

La strategia marittima di Israele

La politica estera di una nazione è generalmente leggibile con la lente della sua geografia; è innegabile che la...

La duplicazione tra agenzie d’intelligence: il caso del Foreign Malign Influence Center

Il 4 maggio gli USA hanno ufficializzato la creazione del Foreign Malign Influence Center, agenzia d’intelligence creata appositamente per...

La Meloni in Tunisia: supportare il Paese nordafricano per fermare i flussi migratori

La premier italiana, Giorgia Meloni, si è recata ieri, 6 giugno, in visita ufficiale in Tunisia, dove ha incontrato...

I parlamenti spingono l’Ucraina verso la NATO

Fra Vilnius e Lussemburgo due summit importanti dell’Assemblea parlamentare Nato che tracciano il percorso di avvicinamento di Kiev verso...