0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

0,00€

Nessun prodotto nel carrello.

Eventi05/10 "Russia - Europa: confronto e dialogo" -...

05/10 “Russia – Europa: confronto e dialogo” – Fondazione Roma Sapienza

-

Programma

09.30 Indirizzi di saluto
Eugenio Gaudio Magnifico Rettore Sapienza Università di Roma
Sergej S. Razov Ambasciatore della Federazione Russa in Italia
Leonid V. Dračevskij Direttore Fondazione Gorčakov

10.00 Sessione I
Presiede
Antonello Folco Biagini, Presidente Fondazione Roma Sapienza

Fabio Bettanin, Università di Napoli – L’Orientale Alla ricerca dell’unione sfuggente: le relazioni tra Russia e Unione Europea
Feliks I. Stanevskij, Fondazione Gorchakov Russia e Occidente – ciò che unisce e ciò che divide
Andrea Giannotti, Università di Pisa – MGIMO Russia ed Europa 1054-1917: evoluzione di un rapporto complesso
Anatolij K. Orel, Fondazione Gorchakov Russia ed Europa: quale futuro?

11.15 Coffee break

11.30 Sessione II
Presiede
Anatolij K. Orel, Fondazione Gorchakov

Mara Morini, Università di Genova La Cyber Security nelle politiche strategiche della Russia e dell’UE
Dmitry V. Suslov, Scuola Superiore di Economia (Mosca) Il fattore americano nelle relazioni russo-europee
Gabriele Natalizia, Università Link Campus Reset o restart: i rapporti tra Stati Uniti e Russia dopo la fine della Guerra Fredda
Daria Labanova, Fondazione Gorchakov Russia ed Europa: tra verità e post-verità

12.45 Dibattito
conduce Elena Dundovich, Università di Pisa

13.15 Conclusioni
Franco Frattini, Presidente Istituto di Studi Eurasiatici e SIOI

Corsi Online

Articoli Correlati

Presentazione libro: America virus America – martedì 06 luglio, ore 17:00 – Webinar Zoom

Le elezioni di novembre 2020 hanno messo definitivamente a nudo le lacerazioni che già da tempo affliggevano la superpotenza...

Presentazione libro: Open Diplomacy – martedì 22 giugno ore 19:00 – Webinar zoom

Presentazione del libro "Open Diplomacy" di Marco Alberti. IntervieneMarco Alberti, Senior International InstitutionalAffairs Officer di ENEL IntroduceGabriele Natalizia, Sapienza Università di...

Cosa fare dopo una laurea in scienze politiche e relazioni internazionali? – martedì 15 giugno, ore 18.30 – Webinar @zoom

Ti interessi di scienze politiche e relazioni internazionali? Scopri l'orientamento organizzato dal Centro Studi Geopolitica.info. Ospiti con carriere professionali eterogenee presenteranno...

Equilibrium. Festival di Geopolitica e Relazioni internazionali – Prima edizione 2021

L'Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT e il Centro Studi Geopolitica.info presentano, in collaborazione con GEODI –...